Carissimi,

siamo arrivati al secondo incontro del percorso formativo "Stile Caritas" organizzato dalla Caritas Diocesana e destinato a tutti gli operatori (e non solo) delle Caritas del nostro Vicariato San Lazzaro-Castenaso.

Perchè ribadiamo tra parentesi l'inciso "e non solo"? Per il semplice motivo che i temi dell'accoglienza, della condivisione, dell'incontro con l'altro che si trova in stato di necessità e bisogno, non devono essere oggetto di approfondimento  solo per  i volontari delle Caritas parrocchiali, ma di tutti noi.

 

Nel corso del primo incontro tenutosi il 5 ottobre scorso e dal titolo "Tra memoria e profezia" sono state  ricordate non solo le origini della Caritas Italiana e delle Caritas Diocesane ma anche e soprattutto il ruolo della Caritas nel contesto attuale. Un contesto che -  secondo le parole di Papa Francesco -  chiama la Caritas a ad un difficile ma fondamentale compito  "di fronte alle contraddizioni del nostro tempo..." e cioè "... di fare in modo che il servizio caritativo diventi impegno di ognuno di noi e che l'intera comunità cristiana diventi soggetto di carità".    Tutta la comunità parrocchiale, infatti,  è chiamata e sollecitata a farsi carico di ciò assumendosene la responsabilità e non demandando ad altre realtà  (Consiglio Pastorale, Centro di Ascolto Caritas, struttura di distribuzione settimanale degli alimenti, ecc.) l'incombenza di intervenire. E' quindi indispensabile lavorare e crescere insieme perchè solo così evitiamo di emarginare invece di accogliere.  Una Comunità accogliente crea relazioni positive, evita di frammentarsi e dividersi, si accorge e si fa carico dei bisogni degli altri, aiuta e cresce secondo il progetto che Gesù ha per la sua Chiesa. E' il buon samaritano indicato da Cristo che si fa carico del suo prossimo e che non è passato oltre. 

In allegato alcune delle slides proiettate durante l'incontro.

Vi aspettiamo quindi mercoledì 19 ottobre dalle ore 18,00 alle ore 20,00 circa nell'aula polivalente (teatro) in Sant'Ambrogio. L'incontro si incentrerà sulla figura dell'ANIMATORE CARITAS seguendo due tematiche tra loro connesse, ossia la motivazione personale e l'animazione della comunità.

Umberto

Accesso Utenti

Orario invernale (ottobre - maggio)
(S. Ambrogio)
Lunedì: 8.30, 18.30
Martedì: 8.30, 10.00
Mer/Ven: 8.30, 18.30
Giovedì: 8.30
Sabato: 17.30
Domenica: 8.00*, 10.00, 18.30
*(dal 18 aprile a S. Cristoforo)
(S. Cristoforo)
Domenica: 08.00*
*(dal 18 aprile)
(S. Maria della Quaderna)
Domenica: 11.15
Orario estivo (giugno - settembre)
(S. Ambrogio)
Lunedì: 8.30, 18.30
Martedì: 8.30, 10.00
Mercoledì: 8.30, 18.30
Giovedì 8.30
Venerdì: 8.30, 18.30
Sabato: 18.30
Domenica: 10.00, 18.30
(S. Cristoforo)
Domenica: 08.00
(S. Maria della Quaderna)
Domenica: 11.15