Domenica 28 novembre alle ore 15.30
presso la sala polivalente della chiesa di S.Ambrogio di Ozzano si terrà l'asseblea della nostra Zona Pastorale di Ozzano e Valle dell'Idice.
Siamo tutti invitati a partecipare
Domenica 28 novembre alle ore 15.30
presso la sala polivalente della chiesa di S.Ambrogio di Ozzano si terrà l'asseblea della nostra Zona Pastorale di Ozzano e Valle dell'Idice.
Siamo tutti invitati a partecipare
![]() | [ ] | 75 kB |
Orario invernale (ottobre - maggio)
(S. Ambrogio) Sabato: 17.30 - Domenica: 10.00, 18.30
(S. Cristoforo) Domenica: 08.00
(S. Ambrogio) Dal lunedì al venerdì: 08.30, 10.00 (solo martedì), 18.30 (lunedì, mercoledì e giovedì)
Orario estivo (giugno - settembre)
(S. Ambrogio) Sabato: 18.30 - Domenica: 10.00, 18.30
(S. Cristoforo) Domenica: 08.00
(S. Ambrogio) Dal lunedì al venerdì: 08.30, 10.00 (solo martedì), 18.30 (lunedì, mercoledì e giovedì)
08-01-2021 Segreteria Generale
Cari studenti e cari genitori, che cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo, la poesia senza la Divina commedia di Dante, la musica...
Leggi il resto14-12-2020 Segreteria Generale
ANNO 2020 21 settembre: Presidenza 21-23 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 19...
Leggi il resto25-11-2020 Segreteria Generale
Intervento al Seminario online organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’universitàDesidero innanzi tutto ringraziare il chiarissimo prof. Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della...
Leggi il resto11-11-2020 Segreteria Generale
In occasione della Festività del Diwali che si celebra il 14 novembre
Leggi il resto11-11-2020 Segreteria Generale
Messaggio per l’iniziativa del Movimento per la Vita
Leggi il restoUn clima di fraterna condivisione ha caratterizzato la sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi in videoconferenza il 3 novembre 2020, sotto la guida di Monsignor Mario Meini, (...)
Leggi il restoLe Giornate mondiali sono riportate in neretto ; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO 1° gennaio: 54 a Giornata…
Leggi il restoCarissimi, è quanto mai opportuno iniziare il nostro incontro sulla campagna della Chiesa italiana “Liberi di partire, Liberi di restare”, con questa celebrazione dell’Eucaristia. Non solo perché essa (...)
Leggi il restoEminenze, carissimi amici, qualche giorno fa, in questa stessa sala, abbiamo presentato il Rapporto Immigrazione curato da due organismi della Chiesa italiana (Caritas e Fondazione Migrantes). Oggi (...)
Leggi il restoRoma, Palazzo LateranenseCari amici delle Fondazioni associate alla Consulta Nazionale Antiusura, impegni già fissati precedentemente a questo vostro convegno m’impediscono di essere oggi presente lì tra di voi. Per questo…
Leggi il restoConoscere per comprendereBuon giorno a tutti! Senatore Di Piazza, carissimi amici di Caritas e Fondazione Migrantes, accogliamo con grande attenzione, che si rinnova di anno in anno - ormai siamo…
Leggi il restoLettera Enciclica Esprimo gratitudine al Santo Padre per il dono della Lettera Enciclica Fratelli tutti sulla fraternità e l’amicizia sociale. In questo tempo inedito a causa della pandemia…
Leggi il restoRelazione al Master di II livello diritto delle MigrazioniIn allegato il testo della relazione del Cardinal Bassetti tenuta al Master di Diritto delle Migrazioni intitolato “Dialogo sui diritti umani…
Leggi il restoCattedrale di San Lorenzo, PerugiaSignor Questore Dott. Antonio Sbordone, autorità civili e militari, carissimi fratelli e sorelle, Vi accolgo con piacere in questa cattedrale, uomini e donne impegnati a mantenere…
Leggi il restoL’acqua, benedizione della terraIn molti modi Dio benedice la nostra terra, ma quando lo ringraziamo per i suoi doni, l’acqua sta al primo posto: «Dalle tue dimore tu irrighi i…
Leggi il resto