Stiamo preparando la 16a edizione del nostro Concorso Fotografico Nazionale. Il tema, ancora non disponibile, sarà comunicato entro la fine del mese di maggio.
La 15a edizione (Terza età: nuova giovinezza), prima organizzata dalla nostra associazione culturale, è stata vinta da Paola Zambolin. Tutti gli anni il concorso vede la partecipazione dei cittadini di Ozzano dell'Emilia, oltre ai numerosi partecipanti da altre regioni.
Il concorso è aperto a tutti, professionisti e non.
Il 10 marzo 2017 alle ore 20.45, nella sala polivalente della chiesa di S. Ambrogio ad Ozzano dell'Emilia, si terrà la lettura recitata "Una macchia nel cuore", di e con Marco Moriconi, drammaturgo ferroviere, attore e regista attivo da molti anni sul territorio nazionale. Le finalita dello spettacolo "Una macchia nel cuore", sono di carattere sociale, poiche si raccontano accadimenti tragici che hanno segnato profonde ferite nel tessuto democratico del nostro Paese. Lo spettacolo e composto da brevi racconti che raccontano il viaggio, quale metafora della vita; in special modo quello fatto in treno ed e vissuto, e affrontato, da punti di vista differenti. Soprattutto, pero , sono le sensazioni, che un viaggio - nello spazio o nella memoria - evoca. Personaggi di fantasia, collocati al centro di fatti reali e noti, ci portano all’interno di storie, quali la strage di Bologna del 2 agosto 1980, la Resistenza dopo l’8 settembre, il Vajont o, ancora, Giuseppe Pinelli fino a giungere all’attentato al rapido 904 nel 1984. La verosimiglianza storica rende i racconti accattivanti e catturano l'immaginario di ognuno che li ascolta.
Essendo in scadenza (31/12) le tessere 2016, si sta aprendo il tesseramento per l'Anno Sociale 2017. Ricordiamo ai Soci che a partire da questo nuovo tesseramento le quote sociali sono così modificate:
tessera principale: €15,00
tessera secondaria per ogni membro convivente della famiglia: €5,00
Per i tesseramenti in corso d'anno, andrà versata la quota intera dall'1/1 al 30/6, i tesseramenti effettuati dall'1/7 al 31/12/2017 saranno soggetti ad una riduzione del 50%.
Bisogna considerare che a partire dalla fondazione nel 2004, le quote sociali sono state lasciate invariate. Ci auguriamo che i Soci continueranno a sostenerci anche per l'anno a venire.
Vince il 15° Concorso Fotografico Nazionale, organizzato dal Centro Culturale e Ricreativo "S.Cristoforo", Zambolin Paola con la sua opera "New age"
Si classificano al 2° posto "Irina" (Laura Pratta) e al 3° "1000 Miglia" (Raffaella Capelli).
Per le foto segnalate dalla giuria (corrispondenti al 4°, 5° e 6° posto, rispettivamente: "Gioventù senza tempo" (Daniele Dal Pozzo), "Amiche" (Francesca Salice), "Festa di paese" (Marco Spinelli).
Menzione speciale da parte dei visitatori della mostra a "Il judo non ha età (1)" (Mario Faccioli). Trovate tutte le foto menzionate e le altre partecipanti al concorso nel nostro album. Tutte le opere sono soggette a licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale": creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Da sx a dx: Roberto Mattioli (Presidente, Centro Culturale e Riicreativo "S.Cristoforo"), Marco Spinelli (autore di una foto segnalata), Paola Zambolin 1° class., il figlio di Raffaella Capelli 3° class., Daniele Dal Pozzo (autore di una foto segnalata), Dott. Luigi Feruglio (Fatro S.p.A.).
Assente la 2° class. Laura Pratta (Biella) ed una segnalata, Francesca Salice (Como), in quanto impossibilitate a partecipare alla premiazione data la residenza distante.